Quale dichiarare tra originale preferenziale e non preferenziale?
TradeCube sta ricevendo molti quesiti che riguardano l’origine delle merci. Come già abbiamo sottolineato nel nostro precedente articolo https://www.tradecube.it/origine-non-preferenziale-e-made-in-italy/ l’obbligo di indicare l’origine non preferenziale sul modello Intrastat cessioni ha generato molta confusione tra gli operatori. Le tematiche legate all’origine…
Per vendere all’estero, alle PMI serve una struttura commerciale
Abbiamo già evidenziato in un precedente articolo come molte PMI italiane siano formalmente dotate di un ufficio commerciale, ma spesso non ci siano risorse dedicate allo studio delle strategie, all’analisi dei mercati e alla determinazione degli obiettivi per quanto riguarda…
Trasferte edilizia UE SEE e Svizzera – Un settore molto ampio
Le imprese che inviano i lavoratori in trasferta nella UE/SEE e Svizzera sanno che devono rispettare le norme previste dalla Legge e dal Contratto Collettivo in funzione del settore di attività. Reperire e interpretare queste norme non è semplice ed…
Imballaggi e trasporti internazionali. Meglio se… cuba!
Abbiamo già parlato di imballaggi. Di quali considerazioni sono necessarie per una loro efficiente gestione dal punto di vista della compliance internazionale, e di quali accortezze bisogna utilizzare dal punto di vista commerciale, per soddisfare le aspettative del cliente e…
Sempre in tema di distacco e lavoro…
Trasferte in Bulgaria, adempimenti e cose da sapere
La Bulgaria non è una meta frequente come le nazioni confinanti con l’Italia, ma molte imprese italiane vi inviano…
Trasferte edilizia UE SEE e Svizzera – Un settore molto ampio
Le imprese che inviano i lavoratori in trasferta nella UE/SEE e Svizzera sanno che devono rispettare le norme previste…
Sempre in tema di marketing e digitale…
Per vendere all’estero, alle PMI serve una struttura commerciale
Abbiamo già evidenziato in un precedente articolo come molte PMI italiane siano formalmente dotate di un ufficio commerciale, ma…
Packaging, imballaggi e strategia commerciale
Lo studio sul packaging ormai è una scienza, ancor più importante quando ci si approccia ad un mercato non…
Servizi di internazionalizzazione estero per imprese e PMI
TradeCube affronta il tema dell’internazionalizzazione in modo interdisciplinare, coordinando centralmente professionisti di grande esperienza.
TradeCube vi assiste in caso i vostri collaboratori si rechino all’estero per brevi trasferte fornendo consulenza sugli adempimenti relativi al viaggio, al contratto e alle norme locali.
Vi aiutiamo a programmare lo sviluppo commerciale della vostra azienda, aiutandovi a capire quali sono i mercati migliori, come entrarvi, e formando il vostro personale per renderlo autonomo nelle ricerche.
Prepariamo gli operatori ad individuare e rispettare gli obblighi, e a gestire le criticità prima che si trasformino in emergenze. Tutti i nostri professionisti sono formatori quotati nel rispettivo campo.
Tradecube è in grado di affrontare le problematiche doganali con un approccio coordinato già in fase di presentazione dell’offerta al cliente per valutare correttamente il possibile pagamento di dazi e diritti di confine, affrontare verifiche e complicazioni burocratiche e assistere l’impresa quando deve rilasciare certificazioni e dichiarazioni sotto la propria responsabilità.
TradeCube vi assiste nella configurazione delle operazioni ai fini IVA. Molte volte viene dato per scontato che non si debba versare l’IVA se la fattura è emessa nei confronti di un soggetto passivo non residente, ma in alcuni casi l’IVA è comunque dovuta all’amministrazione finanziaria italiana, mentre in altri casi occorre addirittura il possesso di una partita IVA in un altro stato.
TradeCube fornisce un’ampia gamma di servizi che vanno dall’assistenza sui pagamenti internazionali, alle pratiche relative a Intrastat, accise, Conai, oltre a consulenza aziendale e manageriale preparatoria. Scopri di più…
Sempre in tema di IVA estero
Servizi di internazionalizzazione estero per imprese e PMI
TradeCube vi assiste in caso i vostri collaboratori si rechino all’estero per brevi trasferte fornendo consulenza sugli adempimenti relativi al viaggio, al contratto e alle norme locali.
Vi aiutiamo a programmare lo sviluppo commerciale della vostra azienda, aiutandovi a capire quali sono i mercati migliori, come entrarvi, e formando il vostro personale per renderlo autonomo nelle ricerche.
Prepariamo gli operatori ad individuare e rispettare gli obblighi, e a gestire le criticità prima che si trasformino in emergenze. Tutti i nostri professionisti sono formatori quotati nel rispettivo campo.
Tradecube è in grado di affrontare le problematiche doganali con un approccio coordinato già in fase di presentazione dell’offerta al cliente per valutare correttamente il possibile pagamento di dazi e diritti di confine, affrontare verifiche e complicazioni burocratiche e assistere l’impresa quando deve rilasciare certificazioni e dichiarazioni sotto la propria responsabilità.
TradeCube vi assiste nella configurazione delle operazioni ai fini IVA. Molte volte viene dato per scontato che non si debba versare l’IVA se la fattura è emessa nei confronti di un soggetto passivo non residente, ma in alcuni casi l’IVA è comunque dovuta all’amministrazione finanziaria italiana, mentre in altri casi occorre addirittura il possesso di una partita IVA in un altro stato.
TradeCube fornisce un’ampia gamma di servizi che vanno dall’assistenza sui pagamenti internazionali, alle pratiche relative a Intrastat, accise, Conai, oltre a consulenza aziendale e manageriale preparatoria. Scopri di più…
Sempre in tema di distacco e lavoro…
Trasferte in Bulgaria, adempimenti e cose da sapere
La Bulgaria non è una meta frequente come le nazioni confinanti con l’Italia, ma molte imprese italiane vi inviano…
Trasferte edilizia UE SEE e Svizzera – Un settore molto ampio
Le imprese che inviano i lavoratori in trasferta nella UE/SEE e Svizzera sanno che devono rispettare le norme previste…
Sempre in tema di marketing e digitale…
Per vendere all’estero, alle PMI serve una struttura commerciale
Abbiamo già evidenziato in un precedente articolo come molte PMI italiane siano formalmente dotate di un ufficio commerciale, ma…
Packaging, imballaggi e strategia commerciale
Lo studio sul packaging ormai è una scienza, ancor più importante quando ci si approccia ad un mercato non…
Sempre in tema di IVA estero

Anna Cortesi
Dopo avere iniziato l’attività alla fine degli anni ’80 come consulente fiscale e del lavoro, Anna Cortesi svolge ora prevalentemente attività di consulenza aziendale alle PMI, con una particolare attenzione al commercio estero ed alla formazione. L’obiettivo è quello di intervenire nelle aziende ancora poco strutturate, per coadiuvare il management nelle decisioni e nella risoluzione dei problemi, gestendo anche le criticità relative al bilancio, fisco e gestione del personale, facendo crescere nel contempo una generazione di nuove risorse preparate e professionali.

Susanne Leth
Nata a Duisburg (Germania), si è trasferita in Italia nel 1990. Grazie alla padronanza della lingua tedesca e alle precedenti esperienze lavorative, ha intrapreso una carriera nell’ambito dei servizi commerciali e dell’internazionalizzazione in vari settori. Nel 2006 ha iniziato a lavorare come consulente aziendale, occupandosi della pianificazione di strategie di marketing, degli studi sui mercati esteri, dello sviluppo commerciale e della formazione.

Simone Del Nevo
Lo Studio Del Nevo nasce nel 2010 dall’esperienza di oltre 15 anni maturata nel settore della consulenza doganale dal titolare, Simone Del Nevo. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Parma, con Master nella gestione della qualità delle aziende di trasporto, Del Nevo è iscritto all’Albo dei doganalisti dal 2004. Docente in seminari e master a livello nazionale, ha rapporti di consulenza con svariate istituzioni. E’ autore e co-autore di numerose pubblicazioni e articoli specialistici.

Marco Cortesi
Dopo avere iniziato la sua attività come giornalista, Marco Cortesi ha progressivamente ampliato le sue esperienze nel mondo dei media, dalla produzione video e broadcasting, alla gestione di Social Network e all’advertising, con una particolare attenzione all’implementazione di nuove tecniche di inbound marketing e alla costruzione di flussi e strategie di informazione aziendale.