Impresa ed export

L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA ITALIANA

L’Italia ha una grande tradizione manifatturiera di indiscussa qualità, che interessa tutti i settori produttivi, dal metalmeccanico all’alimentare, dal tessile al legno al chimico, alla trasformazione della gomma e della plastica e delle materie prime in generale.

La manifattura italiana sta attraversando un percorso di crescita e trasformazione tecnologica, declinato nei vari aspetti del piano nazionale Industria 4.0 o Impresa 4.0; alla manifattura tradizionale  si affianca la manifattura avanzata, che si sta sviluppando come strumento di competitività e modernizzazione nell’ambito europeo.

TradeCube assiste la fabbrica 4.0 e chi produce la tecnologia per la fabbrica 4.0, ma anche chi svolge ancora oggi buona parte del processo produttivo manualmente.

Molte di queste realtà imprenditoriali, grandi e piccole, già commerciano stabilmente con l’estero, ma hanno bisogno di assistenza per affrontare i problemi quotidiani, nonchè di formazione e procedure che le aiutino a gestire le complessità degli adempimenti; altre hanno delle potenzialità che le potrebbero portare ad acquisire importanti aree di mercato, nell’ambito di una strategia di marketing ad hoc.

METALMECCANICA, PRODUZIONE MACCHINE ED IMPIANTI, MECCATRONICA

Il team di TradeCube ha un’esperienza pluriennale nei principali ambiti della metalmeccanica: produzione di macchine ed impianti destinati all’industria, all’agricoltura, alla casa e all’automotive;  meccatronica, robotica, automazione, sistemi di controllo e test, il tutto  in armonia con le logiche dell’Industria 4.0. Il settore comprende anche tutti i tipi di lavorazioni meccaniche e metallurgiche, la carpenteria, la produzione di stampi e manufatti in metallo, la produzione di apparecchiatura elettriche, elettroniche ed elettromeccaniche.

LEGNO E ARREDAMENTO

La produzione di arredamenti, serramenti, infissi e complementi in legno chiavi in mano, dalla progettazione alla posa presso il cliente finale, è una delle attività che sta esaltando il made in Italy in tutto il mondo. Il team di TradeCube è in grado di accompagnare l’azienda che svolge questo tipo di produzione, così come quella che produce semplicemente articoli in legno, in tutto quanto concerne le sue aree di competenza.

INDUSTRIE DELLA GOMMA E DELLA PLASTICA

Il settore comprende le aziende che effettuano la trasformazione delle materie plastiche, l’industria della gomma e dei cavi elettrici. Gli articoli in gomma e plastica sono eterogenei e destinati all’industria, all’agricoltura, alla casa, all’automotive, al settore sanitario ed ai più svariati usi quotidiani. Il team di TradeCube è specializzato nel settore dei cavi elettrici ed in tutte le produzioni destinate alle proprie aree di competenza.

TESSILE, MODA E CALZATURE

Il settore comprende la produzione di abbigliamento ed accessori uomo, donna, bambino, l’abbigliamento tecnico e sportivo ed i prodotti tessili per la casa, nonché  il comparto calzaturiero e della pelletteria. Il sistema moda Italia è da sempre la bandiera del Made in Italy nel mondo e TradeCube  supporta sia le aziende che producono con il proprio marchio sia chi produce conto terzi in tutte le attività connesse all’internazionalizzazione che rientrano nelle sue aree di competenza.

CONSULENZA AI PROFESSIONISTI NELLE AREE INDIVIDUATE

Commercialisti, consulenti del lavoro, consulenti aziendali ed in genere tutti i professionisti che accompagnano le aziende nelle varie sfaccettature della gestione ricevono spesso richieste su aspetti legati al mondo del commercio estero che esulano dalla loro competenza.

Il professionista di fiducia è il punto di riferimento del cliente, che esige spesso un’assistenza globale e non tiene conto della complessità e dell’eterogeneità degli aspetti legati agli scambi internazionali.

TradeCube è in grado di coadiuvare il professionista senza sovrapporsi alla sua professionalità, permettendogli di rispondere alle esigenze del cliente con competenza ed efficienza.

impresa ed export